IL BLOG
Lo diceva Cartesio: possiamo mai essere certi di conoscere il mondo che ci circonda? Era pieno di dubbi, il filosofo francese, ma non si perdeva d’animo: “il dubbio è l’origine della saggezza”. E, finché penso, ho stimoli per continuare a cercare qualcosa di nuovo, sintetizzando il suo articolato ragionamento nel celebre: “Penso, Dunque Sono”!
Io mi faccio ispirare dal suo approccio di inappagabile esploratore, ma resto umile: “Penso, Dunque Vago”!
Tenere impegnato il cervello pensando ai viaggi, peraltro, fa bene alla salute. Lo dice un certo Gary Small, ricercatore, per il quale si migliora l’efficienza della corteccia cerebrale dorso laterale. Dovunque si trovi il dorso laterale della mia magra materia grigia, l’idea di diventare finalmente intelligente, attraverso la cosa che mi diverte di più fare, è sorprendentemente motivante! C’è pure uno studio dell’Academy of Management di New York, fatto da gente che di corteccia cerebrale laterale deve averne parecchia, secondo cui le persone che hanno vissuto esperienze all’estero sono più fantasiose e creative rispetto a quelle rimaste nel Paese d’origine, per via dell’immersione culturale e della scoperta di nuove prospettive. Beh, questo è il massimo dei massimi. Viaggiando divento (finalmente) intelligente e (perfino) sensibile al poliedrico universo della creatività?!
Mi affascina il modo in cui documentiamo le nostre esperienze, usando mezzi convenzionali, accessibili a chiunque. L’inchiostro nero marcato su una pagina bianca può scatenare scene incontenibili nella mente, una fotografia può rendermi testimone oculare di una realtà lontana, nuova e sconosciuta. Per queste ragioni, mi piace scrivere e fotografare.
Viaggio da anni ed ho visitato (finora) quasi cinquanta Paesi in tutti i Continenti. Sono aperto agli stili più diversi: in genere viaggi solitari ma anche in compagnia, zaino in spalla o con tutti i comfort, fotografici, culturali, naturalistici, culinari e quant’altro. La mia passione è il viaggio in sé, con tutto ciò che può contenere in termini di emozioni e nuove conoscenze.
Da qui nasce il blog. È un blog personale, che contiene anzitutto i miei contributi, ma è aperto a chiunque voglia seguire la stessa “missione”:
- aiutare chi parte, con consigli e strumenti utili;
- deliziare chi aspetta, con le immagini e i racconti di chi è tornato.
Mi metto in marcia ogni volta che posso, raccontando agli altri ciò che vedo, e mi piace l’idea della condivisione con una community di appassionati. Leggera, ironica e sempre sulla strada. Per il piacere di chiunque voglia farne parte.
Benvenuti!
CONTATTI
Potete contattarmi sulla casella di posta pensodunquevago@gmail.com.
I vostri commenti sono ben accetti e le proposte di contributi altrettanto, di cui verrà sempre dato credito.
DISCLAIMER
Tutte le immagini e i testi riportati nel blog sono dell’Autore. Eventuali contributi esterni, immagini tratte da altri siti e quant’altro, vengono segnalati.
Questo è un blog personale, non una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quello che scrivono i lettori nei commenti dei post. In ogni caso verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.