San Pietroburgo. Le notti bianche. (giugno 2017)

San Pietroburgo è forse la città più romantica del mondo. Chi potrebbe sostenere il contrario? Leggete Dostoevskij, camminate lungo i canali, vivete l’eternità apparente delle notti bianche, e poi tornate a dirmi la vostra.

IMG_1904 (FILEminimizer)

Sono da poco passate le 7 del mattino, quando il mio aereo atterra nella città degli Zar. Se non viaggiate con Aeroflot preparatevi. Non c’è russo che mancherà di mostrare il proprio acceso disappunto per non aver preferito “la migliore compagnia del mondo”.  Per cui non fateli incazzare rimarcando che avete volato con una low cost, risparmiando il necessario per le vostre serate di gozzoviglio. Aeroflot è la migliore compagnia aerea del mondo e il mio sogno è guardarlo da lassù stando dentro uno dei suoi aeroplani. Roger.

IMG_1878 (FILEminimizer)

È venerdì 23 di giugno. Ho scelto con attenzione la data, perché l’ultimo weekend di questo mese è il culmine del Festival delle Notti Bianche di San Pietroburgo. Ah!, che meraviglia. Non potete capire. Andateci! Il Festival si svolge ogni anno (http://wnfestival.com/). Le notti sono “davvero” bianche, non è un artifizio commerciale ! L’imbrunire arriva intorno alla mezzanotte, e si interrompe, titubante, sospeso tra la convenienza del buio e la voglia di non spegnere quella luce che illumina la città ed i suoi ospiti, sempre attivi, un po’ disorientati dall’insolito ritmo della volta celeste, ma interessati a vivere ogni minuto. Non c’è tempo, non c’è voglia, non c’è ragione di dormire a San Pietroburgo, durante le notti bianche!

IMG_1926 (FILEminimizer)

Il clou si tocca con la celebrazione delle “vele scarlatte”, ispirata alla leggenda di una fanciulla in attesa del suo principe azzurro, che nei sogni appariva giungere con una nave spinta da vele di quel colore. Non ho mai visto nulla di simile. Le sponde della Neva traboccano di gente. Assiepati sulla riva, stretti l’uno con l’altro per mitigare la rigida brezza, tutti aspettano con impazienza l’inizio dei fuochi pirotecnici, che incorniciano il passaggio del veliero dai rossi drappi. È un evento unico, che lascia a bocca aperta. L’incessante esplosione dei fuochi artificiali va avanti per quaranta minuti, in un crescendo di colori e giochi di luce. Credetemi, se siete in cerca di una notte da ricordare, questo è il vostro posto (fatevi una rapida idea con il video: https://www.youtube.com/watch?v=wQ3Dd8Rr2Zk, by Vision Looks), mentre, dalla riva, io vedevo questo:

IMG_20170702_084343119

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...