San Pietroburgo. La città. (giugno 2017)

Se visitate San Pietroburgo durante il festival delle notti bianche, tenete di buon conto che la città si riempie di gente, in questo periodo, come del resto c’è da aspettarsi. Bisogna muoversi per tempo, prenotando il volo aereo e gli hotel. Per informazioni sugli eventi legati alle notti bianche, c’è il sito ufficiale che vi ho segnalato al precedente post (http://wnfestival.com/). Per l’alloggio, vi consiglio di usare il portale www.ostrovak.ru, che garantisce degli ottimi prezzi.

IMG_1831 (FILEminimizer)

Poi… un favore personale: leggere, prima di partire, le Notti bianche di Dostoevskij. Fatevi prendere per mano da lui, mentre vi conduce per i vicoli della città e lungo le rive della Neva. Quelle immagini torneranno, mentre sarete voi a solcare gli stessi luoghi. E il vostro ricordo sarà ancora più speciale.

IMG_1905 (FILEminimizer)

Città di artisti, di poeti, di meravigliosi teatri e gallerie. Stilare una lista dei migliori luoghi da vedere sarebbe impossibile. Certamente vi raccomando di provare queste esperienze:

  1. Fate una lunga camminata lungo Nevsky Prospekt, fino alla Neva. I siti di maggiore interesse sono distribuiti lungo questa strada, e non c’è niente di male ad avventurarsi senza un’idea precisa per le vie laterali. Scoprirete palazzi storici, dettagli dell’architettura, visioni dei canali secondari, piccoli teatri di quartiere e mille altre prospettive che scateneranno la voglia di scattar fotografie.IMG_1934 (FILEminimizer).JPG
  2. Non perdetevi la visita dell’Ermitage, semplicemente il complesso museale più grande del pianeta. Questa misura vi può dare un’idea di quanto tempo occorra per visitarlo a fondo. Vi consiglio di documentarvi prima o quantomeno di dare un’occhiata alla guida che troverete all’ingresso. Dedicate le vostre energie ed il vostro tempo a quello che può interessarvi di più.IMG_1915 (FILEminimizer)
  3. Partecipate ad uno spettacolo di teatro. Consiglio lo storico teatro Mariinsky, dove si esibisce il miglior corpo di ballo al mondo. Durante le Notti Bianche, si moltiplicano gli eventi e può non essere facile trovar posto. Potete prenotare il vostro spettacolo on-line prima di partire.IMG_1819 (FILEminimizer)
  4. Visitate la fortezza di San Pietro e Paolo, magari abbinando una gita in battello sulla Neva. Godrete di ulteriori prospettive della città e, con un po’ di fortuna, potrete imbattervi nelle coppie di novelli sposi che, circondanti da un tutt’altro che modesto parterre, si mettono in posa per le fotografie lungo il fiume.IMG_1962 (FILEminimizer)
  5. Perdete i vostri sensi nelle notti di San Pietroburgo. Non ricordo nessun periodo (è stato breve, per fortuna!) della mia vita, in cui abbia dormito così poco. Andate in overdose di caffè, ma non fermatevi. Non è il momento né il luogo adatto per rilassarsi. Non dormite più di due ore a notte. Non fatelo per nessuna ragione! San Pietroburgo è magnifica, alle sue notti va reso onore!IMG_1853 (FILEminimizer)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...