Questione di tavole…

Una tavola sulle onde

Sopra una tavola…mah…finora avevo preso in considerazione solo l’idea di mangiare. La vita mi ha imposto anche di studiarci, lavorarci, sbatterci i pugni…e la testa. Ma io preferivo comunque mangiarci.

Poi un giorno faccio questo viaggio nello Sri Lanka, una terra preziosa incastonata nel blu dell’oceano Indiano. Trascorro una settimana a Hikkaduwa, costa sud occidentale, dove onde gentili accarezzano la riva tutto il giorno.

Qualcuno mi invita ad usare per la prima volta una tavola per qualcosa di affatto statico. Niente abbuffate, niente carte, niente incazzature. La tavola stavolta la usiamo per surfare!

Una settimana può sembrare poca cosa, ma immergersi appieno nella vita del surfista regala soddisfazioni anche se durasse per una manciata d’ore! Insomma…cosa c’è di meglio che svegliarsi (presto o tardi dipende dallo stato in cui si è andati a dormire la sera prima…dal virtuoso al pietoso…), fare colazione fregandosene di quello che succede nel mondo (tanto a me interessa l’onda), afferrare la tavola e lanciarsi in acqua a surfare finché hai voglia, smettere e ricominciare in base al mood del momento (in base all’onda), mangiare e bere in spiaggia, fare lo scemo con gli amici (parlando dell’onda), aspettare la sera per iniziare (già brilli) il giro dei locali che pompano musica sulla spiaggia, e poi ricominciare il giorno dopo. Stessa onda, stessa spiaggia, stessa filosofia di vita, easy going ai massimi livelli.

Aah… Hikkaduwa… quanti bei ricordi mi hai lasciato, ora che sono tornato davanti al mio freddo computer, piazzato sull’immobile tavola in cui è appoggiato…

Una tavola per il gusto

Passando al lato dell’altra tavola che prediligo, qualche consiglio su dove andare a mangiare dopo aver cavalcato le gentili onde di Hikkaduwa.

The Garlic” ha prezzi ragionevoli e con una buona qualità dei piatti. Il menù è ricco ed il pesce particolarmente consigliato. Ah… il Wi-Fi va veloce… e non è cosa da poco perché noterete che in genere scaricare un video mentre si è qualche locale della città è assai difficile, in ragione della lentezza della connessione.

Del buon pesce e una ricca varietà nel menu lo si trova anche al “Chill Space”, piacevole sopratutto a pranzo, potendosi godere il pasto direttamente sulla spiaggia. Il sabato sera poi il locale organizza una mega festa.

Sulla stessa lunghezza d’onda “Funky De Bar”. La cucina è ben curata e ‘a vista’, quindi pulita, e si mangia proprio di fronte alle onde dove si esercitano i surfisti più esperti. La serata si anima sopratutto il giovedì, ma è un luogo molto frequentato durante tutta la settimana.

Un altro posto consigliabile, se volete mangiare un hamburger, è “Hello Burger”. I due fratelli che lo gestiscono si sono guadagnati a buon diritto parecchie recensioni positive su Trip Advisor. Uno di loro mi ha detto che ha lavorato per un bel po’ in un ristorante di cucina italiana, e gli effetti si vedono sulla qualità degli ingredienti, ben selezionati, e sulla bontà della bruschetta che non ho mancato di concedermi come starter.

Un consiglio per chiudere il post? Se andate sulle spiagge di Hikkaduwa, miscelate sapientemente le due tavole che vi ho descritto. Soddisfazione assicurata!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...