Vai al contenuto

Penso Dunque Vago

travel blog

Cerca
  • Diari di viaggio
  • Pensieri in viaggio
  • Immagini in viaggio
  • Vagare Dove
  • Il blog

Tag: transiberiana

Diari di viaggio

Transiberiana (7): Ekaterinburg

19 Gen 2018
La mia ultima notte sulla transiberiana mi conduce al più grande avamposto affacciato sugli Urali. Oltre, la Siberia: fredda terra ricoperta di steppa, estrema frontiera settentrionale dell’immenso continente asiatico. È di 14 ore il…
Diari di viaggio

Transiberiana (6): Kazan

12 Gen 2018
Se c’è una tappa imperdibile lungo la linea transiberiana, questa è Kazan. Capitale della Repubblica del Tatarstan, una delle 22 che compongono la sconfinata Confederazione Russa, è il centro per…
Diari di viaggio

Transiberiana (5): da Mosca a Nizhny Novgorod

7 Gen 2018
Tanto ispirati, quanto organizzati, si salta sul treno a Iaroslavskaia. La storica stazione moscovita si trova in direzione nord est rispetto alla piazza Rossa. È quasi mezzanotte, e molti treni…
Diari di viaggio

Transiberiana (4): prenotare il viaggio

31 Dic 2017
Perché la transiberiana? Un interrogativo al quale ho già tentato di dare risposta, in un precedente post. Così come ho evidenziato le criticità della lingua e l'attenzione nella scelta dell'itinerario. Oggi è…
Diari di viaggio

Mosca (2017)

22 Dic 2017
Se, come caldamente raccomandato, a San Pietroburgo vi siete distrutti durante le Notti Bianche, violando deliberatamente le più elementari regole di buon senso sui ritmi sonno-veglia, probabilmente starete arrivando in…
Diari di viaggio

Transiberiana (3): scegliere l’itinerario

30 Set 2017
Si parte dalla stazione di Mosca Iaroslavskaia. Ansiosi di percorrere migliaia di chilometri sulla tratta ferroviaria più lunga del mondo? Da qui inizia la vostra avventura. Il tracciato originale della…
Diari di viaggio

Transiberiana (2): La lingua.

29 Set 2017
Vagare per l’immensa Federazione Russa senza conoscere la lingua locale è un problema. Questo è vero. A San Pietroburgo (la Transiberiana inizia in realtà da Mosca, ma cominciare il viaggio…
Diari di viaggio

La transiberiana: introduzione

25 Set 201730 Set 2017
Arriva un momento, nell’esperienza di un viaggiatore, in cui si vuole percorrere la Transiberiana, quell’impressionante linea di ferro che per quasi 9000 chilometri attraversa due Continenti, permettendo di solcare (senza…

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Facebook

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii
Follow Penso Dunque Vago on WordPress.com

Articoli più visti

  • Ritornare...
    Ritornare...
  • Il viaggio non è la mèta...
    Il viaggio non è la mèta...
  • Vorrei assaporarti...
    Vorrei assaporarti...
  • Fattore acqua...
    Fattore acqua...
  • Questione di tavole...
    Questione di tavole...

Archivio post

  • aprile 2018 (1)
  • marzo 2018 (4)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (4)
  • dicembre 2017 (7)
  • novembre 2017 (6)
  • ottobre 2017 (13)
  • settembre 2017 (11)

Categorie

  • Diari di viaggio (15)
  • Il blog (1)
  • Immagini in viaggio (23)
  • Pensieri in viaggio (6)
  • Vagare Dove (2)

Cerca nel sito

Google Translator

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Penso Dunque Vago
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Penso Dunque Vago
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra